Perchè l’Oktoberfest in Tour Calabria Paulaner
Chi ha avuto l’opportunità, almeno una volta nella vita, di visitare l’Oktoberfest a Monaco di Baviera sa bene di cosa vogliamo parlare. Soltanto vivendo in prima persona il clima unico che si può respirare tra le giostre, le panche e le allegre musiche bavaresi si riesce a comprendere davvero cosa questa festa significhi per chi ne prende parte.
L'Oktoberfest è una manifestazione che va oltre la sola birra, è un evento che permette di provare sensazioni nuove, che consente a uomini e donne di tutte le età e provenienze di stringersi e festeggiare insieme lasciando tutto il resto al di fuori del grande tendone.
Noi, da calabresi amanti della nostra terra, vogliamo che per vivere tutto ciò non serva percorrere migliaia di chilometri, vogliamo che la nostra terra e questa strepitosa festa possano incontrarsi, per dar vita a un’esperienza mai vissuta prima d’ora.
La città dell’Evento
Rende, uno dei cuori pulsanti della Calabria, rappresenta una giovane e viva realtà all’interno di una tra le regioni più incantevoli della nostra bella Italia. Appena entrati in questa città non si può fare a meno di apprezzarne le indiscusse qualità urbanistiche, l’ordine e i polmoni verdi, composti da numerosi parchi, in mezzo ai quali sorgerà proprio il nostro Oktoberfest.
Tra le bellezze più apprezzate della città figura l’affascinante Centro Storico, situato su una collinetta che domina la valle. Passeggiando tra le vie dell’antico borgo è possibile ammirare bellezze come il Santuario di Costantinopoli e altri interessanti edifici religiosi. Allo stesso modo, l’attenzione sarà certamente attirata dal possente Castello Normanno, vero e proprio gioiello architettonico medievale.
Punto nevralgico della città e dell’intera regione è l’Università della Calabria che, con il suo enorme campus, si è classificata come seconda tra i grandi atenei italiani. Al suo interno orbitano quasi trentamila studenti, provenienti da tutto il meridione.
VISITA IL SITO DEL COMUNE DI RENDE
L'area urbana
La città di Rende è parte di una delle aree urbane più fiorenti del sud Italia. Il suo capoluogo di provincia, Cosenza, presenta numerose bellezze capaci di soddisfare ogni tipo di visitatore. In centro è possibile fare una passeggiata in uno dei corsi pedonali più estesi d’Italia, Corso Mazzini, all’interno del quale ci si può fermare ad osservare le opere d’arte del Museo all’Aperto (il MAB), oppure fare shopping negli innumerevoli negozi di ogni tipo.
Proprio di fianco al centro sorge il ponte di San Francesco di Paola, progettato dal celebre architetto Santiago Calatrava, alle spalle del quale si scruta lo splendido Centro Storico, dominato dal Castello Svevo.